Autore: Sené Sepav
Disponibile in: Italiano, inglese, spagnolo e croato
Genere: Romanzo d'amore
ISBN: 9788898113361
12,00 €
Ognuno di noi ha un dono
Vittoria, tanti amori e tante delusioni…
Eppure lei ne vorrebbe uno solo, vero, autentico, di una persona che abbia voglia di impegnarsi.
Michele, un incontro quasi casuale, una relazione breve, troncata dal destino ma che le ha aperto un mondo…
Ricordi che affiorano, passato che a volte ritorna, voglia di guardare al futuro e la meravigliosa scoperta che ciascuno di noi ha un dono.
Con questo romanzo, Sené ci dona un turbinio di emozioni.
Attraverso l’accostamento e talvolta la sovrapposizione di voci diverse e distanti, ma sostanzialmente non troppo dissimili tra loro, dallo slang giovanile della lingua dei social più diffusi, alla voce rassicurante dei motti proverbiali dei racconti dei nonni, viene riprodotta una pluralità di voci narranti, ciascuna portatrice di una diversa visione del mondo. Un coro di voci che si interfaccia, si alterna e infine scompare.
Dalla leggendaria savana del Re Leone alla mistica spiritualità di Medjugorje, dagli abbracci rassicuranti, ma anche stringenti, degli innevati pendii di Bardonecchia, alle dolci e scoscese scogliere di Recco, quasi senza soluzione di continuità, la geografia dello spazio e i tempi della storia si alternano in un’armoniosa discontinuità.
Nella narrazione si dipana una molteplicità di nuclei tematici della storia narrata (fra cui l’amore tanto agognato, la malattia ineluttabile, la speranza sempreverde, la gioventù che tutto può ciò che vuole) che sembrano seguire un ritmo vitale, incalzante, ma sempre costante, come quello del cuore. Ed è proprio nell’immagine del cuore che si trova la sintesi della storia.